Quella notte d’estate

di Massimiliano Girardi

Una verità dimenticata, ma non del tutto nascosta, richiama un passato che pretende una risposta.


(8 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 17.90 €

0%

163 giorni mancanti

16.00%
0
200
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.
0%
200
400
Ufficio stampa dedicato all'autore e al romanzo.
0%
400
600
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria.
Categoria:

Descrizione

Una sera mentre sta tornando a casa in auto, Sofia subisce un incidente. Le conseguenze non sono gravi e viene dimessa, ma da quel giorno inizia a fare un incubo ricorrente con protagonista una ragazzina diciasettenne. Le immagini sono inquietanti e inizia persino ad aver paura di addormentarsi. La situazione si è fatta per lei insopportabile e decide di affidarsi a un professionista, il quale le consiglia un metodo non convenzionale: l’ipnosi. Dopo le prime sedute e alcune indagini, Sofia scopre che l’incubo è un evento realmente accaduto e che il gruppo dei cinque aguzzini è composto da persone reali, e che continuano a condurre le loro vite apparentemente normali.

anteprima


Massimiliano Girardi


Massimiliano Girardi è nato a Roma nel 1967 dove vive e lavoro. Tra i suoi vari hobby, la passione per la lettura è sempre stata una costante per la sua vita. Quella notte d’estate è il suo esordio per BookRoad.

RECENSIONI

8 recensioni per Quella notte d’estate

  1. Fiorella

    Un buon racconto scorrevole, con un finale aperto.
    Congratulazione

  2. Elisabetta (proprietario verificato)

    Leggendo l anteprima, mi ha messo curiosità e voglia di leggerlo

  3. Rita (proprietario verificato)

    Con penna decisa e profonda, ed una amabile capacità descrittiva, ci porta all’interno di un poliziesco ricco di colpi di scena, quanto di incubi, affrontando il delicato tema della violenza sulle donne e della giustizia privata, purtroppo sempre più attuale e quotidiano. I personaggi sono tratteggiati e caratterizzati con cura, riuscendo cosi ad architettare dei piani narrativi sorprendenti e di tutto rispetto. La presenza del duplice punto di vista permette inoltre una narrazione priva di momenti morti, che lo rendono nel proseguo della lettura, sempre più coinvolgente. Personalmente lo considero un bel libro dedicato alle donne e a come le donne riescano in ogni caso vincitrici in virtù del loro coraggio, della loro forza d’animo, della fantasia, della creatività, dell’ingegno, che pare appannaggio, proprio perché emerge nei momenti meno probabili e insperati, esclusivamente del vero sesso forte, quello femminile.
    Tutti sanno essere forti, insomma, ma le donne lo sono davvero solo quando veramente occorre tanto coraggio, ed in ciò è la loro grandezza.
    Consiglio di leggerlo o di regalarlo, comunque di non perderlo, complimentandomi con l’autore, in attesa del suo secondo volume.

  4. Gianna

    Bell’anteprima, aspetto il libro completo!

  5. Cinzia

    Ho letto l’anteprima tutta d’un fiato e alla fine sono rimasta male perché dovrò aspettare per sapere come andrà a finire per Sofia. Bravo, complimenti e in bocca al lupo.

  6. Cinzia

    Trama attuale. Ben scritta e molto scorrevole. I personaggi e le situazioni sono descritti efficacemente senza dilungarsi inutilmente. Bella l’idea della doppia narrazione

  7. Rossella

    Non vedo l’ora di leggerlo!

  8. Mario

    Buona l’anteprima e a questo punto la curiosità di sapere come evolve la storia è tanta. Complimenti per il suo esordio e tanti casi per l’ispettore Girardi.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.