Lucky – Storia di due destini inseparabili
di
Marco Caneva
Un cane che si sente trascurato.
Un anziano che è diventato scontroso con il tempo.
Una profonda amicizia che salverà entrambi.
Descrizione
Lucky è un cane lupo meticcio dotato di grande intelligenza e sensibilità che viene però trascurato dalla sua famiglia. Così scappa, ma si ritrova in un canile. Gino, che un tempo era il suo proprietario, è un pensionato che da poco ha perso la moglie e si è rinchiuso nella sua solitudine, allontanando tutti e rifiutandosi di compiere anche il più piccolo gesto al di fuori della sua triste routine. La vita tediosa del vecchio Gino prende una piega inaspettata quando conosce quasi per sbaglio Teresa, sua energica vicina, che fa volontariato nel canile comunale. È l’occasione per ricucire i due destini che la vita ha separato: Lucky e Gino vivono ai margini, sono trascurati e invisibili a tutti, ma non sanno che la vita ha ancora tanto da offrire e che, seppur tra tante difficoltà e imparando ad aiutare il prossimo, possono riscoprire loro stessi.
Marco Caneva
Marco Caneva è nato a Monza e ha trascorso la sua infanzia in Estremo e Medio Oriente. È ritornato in Italia durante la giovinezza per completare i suoi studi e attualmente vive a Lissone, dove, oltre al suo lavoro, si dedica all’attività di educatore e fa volontariato in canile. Lucky. Storia di due destini inseparabili è il suo esordio per BookRoad.
Elena –
Leggendo l’anteprima, la storia sembra molto interessante per la tematica affrontatata. Non vedo l’ora di leggerlo tutto.
Michela –
Bellissimo molto coinvolgente
Pierluigi Fiameni (proprietario verificato) –
Avendo un cane sono proprio curioso di leggerlo
Alessandra (proprietario verificato) –
Ho letto I capitoli a disposizione, mi sono emozionata e avrei voluto continuare a leggere. Non vedo l ora di poter continuare la lettura.
Complimenti
MARIO –
HO LETTO I PRIMI DUE CAPITOLI, ARGOMENTO INTERESSANTE ANCHE PERCHè HO UN CANE E SEGUO DIVERSE ASSOCIAZIONI DI ADOZIONE E DI CANI ABANDONATI, UN GROSSO PROBLEMA ITALIANO E QUESTO LIBRO PUò AIUTARE A SENSIBILIZZARE MAGGIORMENTE, INOLTRE E’ BEN NARRATO IL RAPPORTO UOMO CANE , SOTTO TUTTI I SUOI ASPETTI
grazia –
Direbbero i piu’:” La solita storia d’amicizia fra uomo e cane”, ma questa tocca nel profondo.
Lucky gia’ primeggia e coinvolge…
Attendo il seguito, certa che il “peloso” riuscira’ a colorare l’esisrenza di Gino, cancellandone il malessere e la solitudine.
Sara’ sicuramente un’esplosione di vita ed un messaggio di riscatto e salvezza.
Grazia
Grazia –
Direbbero i più :”La solita storia d’amicizia fra uomo e cane”, ma questa tocca nel profondo.
Lucky già primeggia e coinvolge… Attendo il seguito, certa che il “peloso” riuscirà a colorare l’esistenza di Gino, cancellandone il malessere e la solitudine. Sarà sicuramente un’esplosione di vita ed un messaggio di riscatto e salvezza.
Grazia
Ornella –
Un libro che tutti dovrebbero leggere, proprietari di cani e non. Scritto da persona che ne ha fatto esperienza personale e vuol trasmettere sensazioni e comunicare il significato di vivere accanto ad un cane.
Eccellente
f. paola –
il romanzo dimostra la sensibilità dell’ autore e l’ empatia verso gli animali. L ‘anziano Gino troverà consolazione nella presenza di Lucky e la solitudine per entrambi sarà dimenticata.
Lo consiglio a tutti gli animi gentili che comprendono l’ importanza di un amico a quattro zampe che poco pretende e tanto da.
Jaxon Newmann –
I libri che raccontano la nostra vita con i cani sono tra i più affascinanti. Il nostro rapporto con loro ha qualcosa di magico e indelebile. Questo è uno di quei libri che consiglierei e che ho annotato tra quelli da acquistare. PS. Avevo un cane anch’io. Era una parte di me…
Lavinia –
Bellissima anteprima, io ho due cani e questo libro mi ispira tanto!
Clara –
Lucky è arrivato anche da me! Ho già iniziato la lettura 🐶
Alessandro –
Ho già finito la lettura di questa dolcissima storia! Grazie
Claudio Maria –
Bellissima storia, letta in pochissimi giorni! Molto teneri
Fabiana –
bella lettura, complimenti all’autore