• login
Vai alla navigazione Vai al contenuto
Book Road
  • Cos’è BookRoad
  • Campagne
  • Catalogo
  • Carrello
  • Proposta
  • Eventi e news
  • Contatti
  • Home
  • Bestseller
  • Campagne
  • Carrello
  • Cassa
  • Catalogo
  • Catalogo provv
  • Contatti
  • cosa-e
  • eventi e news
  • form
  • Il mio account
  • iscrizione newsletter
  • libri omaggio
  • proposta
  • Shop
  • Termini e Condizioni
  • test
  • Cos’è BookRoad
  • Campagne
  • Catalogo
  • Carrello
  • Proposta
  • Eventi e news
  • Contatti
  • € 0,00 0 prodotti
Home / catalogo / Isolato

Isolato

di Giacomo Bonaglia

Riuscirai a sopportare di rimanere solo con te stesso?


Valutato 4.94 su 5 su base di 18 recensioni
(18 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 14.90 €

E-BOOK: 8.99 €

DATA PUBBLICAZIONE:
3 giugno 2021


OBIETTIVI RAGGIUNTI:
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale


COPIE VENDUTE IN CAMPAGNA:
244

NUMERO PAGINE:
128

ISBN cartaceo:
9788833221113

ISBN e-book:
9788833226095

Acquista e-book

Categoria: catalogo
  • Descrizione

Descrizione

  • SINOSSI
  • AGGIORNAMENTI

SINOSSI

Vovo, diciannove anni, vive con la madre invalida in un paesino lombardi. La sua vita scorre normalmente, tra amici, scuola, social e lavoretti serali per arrotondare. Ma tutto cambia il 21 febbraio 2020, quando viene annunciato il primo caso italiano di Coronavirus. Pochi giorni dopo, nel tentativo di arginare il contagio, il Governo emana un decreto che impone per tutti i cittadini la quarantena presso la propria abitazione. Così, Vovo si ritrova chiuso in casa, in una condizione di solitudine sempre più completa. La madre, contagiata dalla vicina, viene portata via, e Vovo, rimasto senza cellulare per un incidente, rimane senz’altra compagnia che se stesso. Ma, presto, gli effetti dell’isolamento sulla psiche di Vovo iniziano ad assumere tratti inquietanti. La casa, all’improvviso, diventa un luogo oscuro ed estraneo, teatro di eventi inspiegabili. Cos’è reale e cosa no? Costretto al nulla che riempie ora le sue giornate, Vovo dovrà fare i conti con le ombre della sua vita e le proprie paure più nascoste.

AGGIORNAMENTI

anteprima


Giacomo Bonaglia


Giacomo Bonaglia vive a Pontevico, in provincia di Brescia, nel 2001. Dopo essersi diplomato al liceo artistico a Cremona, attualmente vive con il fratello a Sesto San Giovanni, per frequentare Comunicazione interculturale presso l’università Bicocca di Milano. Nelle lunghe notti della prima settimana di quarantena, dovuta all’emergenza sanitaria del 2020, ha trovato ispirazione per Isolato, con cui esordisce per BookRoad.

RECENSIONI

18 recensioni per Isolato

  1. Valutato 5 su 5

    Ilaria – 1 Luglio 2020

    Questo è il tipo di storia che mi mancava. Assolutamente consigliato.

  2. Valutato 5 su 5

    stefania viola (proprietario verificato) – 2 Luglio 2020

    Appena ordinato. Curiosissima di leggerlo.

  3. Valutato 5 su 5

    guido – 2 Luglio 2020

    Durante la pandemia mentre Giacomo scriveva un libro io riuscivo solo a riflettere – si fa per dire – sul destino particolare che attendeva la generazione dei maturandi 2020. E mi dicevo che anche se solo fossero riusciti a presentarsi all’esame sereni avrebbero meritato il più grande plauso. Giacomo in questo senso ha fatto un salto triplo Carpiato. Bravissimo.

  4. Valutato 5 su 5

    Santina Tagliati – 2 Luglio 2020

    Sono molto curiosa perché scopro un nuovo volto veramente creativo di un ex allievo

  5. Valutato 5 su 5

    Corbellini Laura – 3 Luglio 2020

    Il figlio di Annalisa non può che essere un artista.

  6. Valutato 5 su 5

    Corbellini Laura – 3 Luglio 2020

    Bravo Giacomo!

  7. Valutato 5 su 5

    Paolo Corno – 21 Luglio 2020

    Daje forte

  8. Valutato 5 su 5

    Mark Dema – 25 Novembre 2020

    Non vedo l’ora di leggerlo…

  9. Valutato 5 su 5

    Claudia (proprietario verificato) – 25 Novembre 2020

    appena acquistato, le prime 24 pagine lette in un soffio di tempo. Il libro è avvincente e il desiderio di lettura è fortissimo.
    Lo consiglio assolutamente.
    In bocca al lupo allo scrittore e complimenti.

  10. Valutato 5 su 5

    Lidia Bozzoni – 11 Marzo 2021

    Pur essendo una donna “matura” mi è stato molto semplice mettermi nei panni di Vovo. È il libro che quando lo inizi non lo molli finché è terminato. Lettura molto scorrevole e avvincente.

  11. Valutato 5 su 5

    Stefania Viols (proprietario verificato) – 13 Marzo 2021

    Autore giovanissimo, compagno di classe di mia figlia, di lui conosco molto poco se non la battuta pronta e il buon senso nei racconti riportati. La loro professoressa di italiano ha fatto un ottimo lavoro con i ragazzi, tanto da “accendere” addirittura un autore. Comprato subito, arrivato da poco, non vedo l’ora di leggerlo

  12. Valutato 5 su 5

    Angela (proprietario verificato) – 14 Marzo 2021

    Nonostante io sia una donna adulta (una nonna),leggendo questo libro si capisce quanto possano soffrire anche i giovani in questo momento così terribile e come probabilmente si sentano incompresi.

  13. Valutato 5 su 5

    Pino (proprietario verificato) – 15 Marzo 2021

    Consiglio questo libro, così coinvolgente da non riuscire a smettere di leggerlo fino a quando non lo si ha finito. COMPLIMENTI A GIACOMO👍

  14. Valutato 5 su 5

    Alessandra (proprietario verificato) – 16 Marzo 2021

    Un romanzo avvincente e introspettivo che, a partire dall’attuale situazione pandemica, pone al lettore quesiti esistenziali sollevati dal protagonista Vovo. Da leggere!

  15. Valutato 5 su 5

    Manuela – 17 Marzo 2021

    Un bel libro. Ricco di sentimenti e con grande capacità di introspezione.
    Giacomo, sei stato bravissimo.
    Voglio leggere il prossimo !!!!

  16. Valutato 4 su 5

    Silvia Facchetti – 20 Marzo 2021

    Letto con interesse dalla prima all’ultima pagina.
    Racconto per nulla banale del disagio di un isolamento forzato sovrapposto al disagio dell’adolescenza.
    Il linguaggio utilizzato rende ancor più semplice immedesimarsi in Vovo.
    Complimenti Giacomo ne consiglio la lettura anche a mia figlia!

  17. Valutato 5 su 5

    Giusy (proprietario verificato) – 30 Marzo 2021

    Il libro si legge solo, ben scritto, semplice, è l’altra faccia di tutta questa terribile situazione, l’isolamento, le paure, la sensazione di non uscirne e a volte la forza per combattere tutto questo non si riesce proprio a trovare… bravo Giacomo! “Peccato solo che non si sia più saputo nulla della mamma e dei matti”

  18. Valutato 5 su 5

    Isabella – 19 Novembre 2022

    La capacità di Giacomo nel descrivere la solitudine, forzata e non, è una cosa che colpisce fin dalle prime pagine del libro. Da leggere assolutamente.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Termini e condizioni di vendita

© Book Road 2017
progettato da b-nik.it

© Book Road 2023
Storefront designed by WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • 0