• login
Vai alla navigazione Vai al contenuto
Book Road
  • Cos’è BookRoad
  • Campagne
  • Catalogo
  • Carrello
  • Proposta
  • Eventi e news
  • Contatti
  • Home
  • Bestseller
  • Campagne
  • Carrello
  • Cassa
  • Catalogo
  • Catalogo provv
  • Contatti
  • cosa-e
  • eventi e news
  • form
  • Il mio account
  • iscrizione newsletter
  • libri omaggio
  • proposta
  • Shop
  • Termini e Condizioni
  • test
  • Cos’è BookRoad
  • Campagne
  • Catalogo
  • Carrello
  • Proposta
  • Eventi e news
  • Contatti
  • € 0,00 0 prodotti
Home / catalogo / Il viaggio di Mallan

Il viaggio di Mallan

di Alessia Lo Re

Tutti siamo diversi, tutti siamo speciali.


Valutato 5.00 su 5 su base di 7 recensioni
(7 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 10.00 €

E-BOOK: 4.99 €

DATA PUBBLICAZIONE:
22 febbraio 2023


OBIETTIVI RAGGIUNTI:
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.


COPIE VENDUTE IN CAMPAGNA:
201

NUMERO PAGINE:
40

ISBN cartaceo:
9788833221625

ISBN e-book:
9788833226590

Acquista e-book

Categoria: catalogo
  • Descrizione

Descrizione

  • SINOSSI
  • AGGIORNAMENTI

SINOSSI

Mallan è un piccolo ornitorinco con un grande problema: si sente strano, diverso da tutti gli altri animali. Ha una lunga coda piatta come un castoro, un becco come quello di un uccellino e le zampe palmate di una papera. Ma quindi qual è il suo posto nel mondo?
Per questa ragione, Mallan parte per un viaggio, in cerca della sua identità. Sulla strada incontrerà tanti nuovi amici e vivrà molte avventure, che lo aiuteranno a capire come la sua diversità può diventare una forza per se stesso e per aiutare gli altri.

AGGIORNAMENTI

anteprima


Alessia Lo Re


Alessia Lo Re è laureata in Sociologia. Con profonda passione e smisurato entusiasmo esercita la professione di insegnante di scuola dell’infanzia. Da sempre interessata al tema della diversità, tiene particolarmente a mostrare ai «suoi bimbi» come ciò che appare diverso non deve fare paura, ma essere visto come fonte di arricchimento. Il viaggio di Mallan è il suo esordio per BookRoad.

RECENSIONI

7 recensioni per Il viaggio di Mallan

  1. Valutato 5 su 5

    Giuseppe Garra – 12 Maggio 2022

    La diversità è una risorsa non un difetto, se tutti i bambini apprendessero questa lezione da adulti sarebbero molto migliori di noi. Ma noi, sappiamo insegnarglielo? Alessia sì. Brava, bravissima, andrebbe adottato in tutte le scuole!

  2. Valutato 5 su 5

    Giada Bonanni (proprietario verificato) – 14 Maggio 2022

    Ho letto l’anteprima e personalmente se già mi aveva convinta l’idea di Alessia leggendo le prime pagine, scritte in maniera chiara, semplice, descrivendo in modo veritiero sentimenti e stati d’animo causati da un tema molto attuale e forse poco profondamente conosciuto, o non correttamente compreso e di conseguenza non rimandato nel giusto modo ai bambini…
    Sono mamma di due bambini, ed il mio primo figlio ha difficoltà emotive che di conseguenza portano a disfunzioni comportamentali. È, e siamo seguiti da due anni da ottime professioniste, un lavoro a tutto tondo non solo di mio figlio ma di tutta la famiglia, perché siamo una squadra ed una forza l’uno per l’altro.
    L’anno scorso, buona parte della sua prima elementare non è stata come speravamo, è stato un anno in salita pieno di difficoltà, incomprensioni e lacrime…non è stato compreso come speravo e come merita un bambino di 6 anni. Tante sono state le domande di mio figlio, tutte lecite ma dolorose da sentire per una madre…non entro nello specifico ma posso dire che sì, mi sono trovata io con mio marito e le dottoresse a spiegare che la diversità è unicità in ogni sua forma, colore, sfumatura ed espressione.
    Quest’anno è decisamente migliore, mio figlio non si è mai tirato indietro e continua a lavorare sulle sue emozioni e noi con lui…e sono estremamente orgogliosa del bambino meraviglioso e sensibile che è.
    È buono insegnare ai bambini il giusto senso della “diversità” e soprattutto i primi a dover comprendere il giusto significato sono gli adulti!
    Perciò sì, trovo sia un gran buon libro da leggere con i nostri figli, scritto da una mamma ed insegnante che sinceramente trovo una donna estremamente intelligente, sensibile e brillante.

  3. Valutato 5 su 5

    Katia Zanna – 17 Maggio 2022

    Libro dal contenuto importante, trattato con estrema sensibilità, caratteristica principale di Alessia.
    Tutte le scuole dovrebbero adottarlo

  4. Valutato 5 su 5

    Federica Benelli (proprietario verificato) – 23 Luglio 2022

    Letta l’anteprima, ho deciso subito di preordinare il libro, non vedo l’ora di riceverlo e leggerlo con mio figlio! Un tema importante, trattato in modo fresco e delicato, con illustrazioni originali. Credo corrisponda al gusto e alla sensibilità dei bambini, che sanno comprendere le diversità spesso meglio degli adulti e senza troppe spiegazioni.

  5. Valutato 5 su 5

    Laila Vizzaccaro (proprietario verificato) – 24 Luglio 2022

    Una passione che diventa realtà. Questo ha fatto Alessia con il libro di Mallan e con molte altre storie che ha scritto. Una persona che lavora con i bambini, ha studiato per dare il meglio di sé nel lavoro sa spiegare con voce semplice e chiara, al mondo dei più piccoli, quel male che ci stà trasformando in persone prive di anima, la diversità. Mallan è tutto questo, ognuno di noi che si sente diverso in qualcosa, ma possiamo farla diventare una nostra forza e ai bambini va fatto vedere come si fa e Mallan ne è l’esempio.

  6. Valutato 5 su 5

    Sara – 28 Luglio 2022

    Da mamma, maestra, psicoterapeuta non posso non straconsigliare la lettura di questo libro, che racchiude con passione creatività sensibilità amore, le mille sfumature di un tema tanto attuale con origini ancestrali. Ogni bimbo che inizia a scoprirsi ha bisogno di sentirsi in compagnia, di Mallan, per sostenersi in un momento di fragilità ed al contempo forza…per sentire che tutti ci sentiamo in difetto, ma possiamo scoprire il mondo e così ritornare a noi stessi più completi e sicuri, tutti diversi e tutti cosi simili, siamo un tesoro da scoprire….come “il viaggio di Mallan”. Un prezioso spunto di riflessione anche per giovani preadolescenti di oggi, che iniziano a disvelare le loro identità di cristallo.
    Grazie Alessia.

  7. Valutato 5 su 5

    Giada – 2 Agosto 2022

    Condivido con piacere il mio entusiasmo per questo libro speciale. Le illustrazioni accattivanti, il linguaggio semplice e diretto, il messaggio pedagogico, sono solo alcuni degli ingredienti che fanno del viaggio di Mallan, una storia ludica e introspettiva che diverte e al contempo insegna ai più piccoli il dono della diversità. Un viaggio che consiglio vivamente alle famiglie.

    Super Consigliato! 😊

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Termini e condizioni di vendita

© Book Road 2017
progettato da b-nik.it

© Book Road 2023
Storefront designed by WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • 0