Il mio tutto, il mio niente – Quello che gli psicologi non dicono

di Sara Piazzi

È facile perdersi nel labirinto della vita.


(9 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 14.90 €

0%

147 giorni mancanti

50.50%
0
200
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.
0%
200
400
Ufficio stampa dedicato all'autore e al romanzo.
0%
400
600
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria.
Categoria:

Descrizione

Edoardo, per tutti Edo, è un ragazzo nato in una famiglia come tante altre, che per lui è il suo porto sicuro: un fratello maggiore che vede come il suo eroe, un padre attento ai bisogni della famiglia, in particolare a quelli economici, una madre sempre presente e protettiva. Oltre ci sono la scuola, gli amici, le serate, i primi amori. Tutto procede in modo armonioso, ma quell’equilibrio si rivela non essere in grado di reggere agli imprevisti della vita. Improvvisamente i legami si spezzano e per Edo inizia una rapida discesa nella solitudine e nella dipendenza.

anteprima


Sara Piazzi


Sara Piazzi, nata nel 1990, vive a Vercana, un piccolo paese sul lago di Como. Laureata presso l’Università Europea di Roma e specializzata presso la scuola Asipse di Milano, è psicologa e psicoterapeuta. Oltra alla scrittura, sua grande passione è la recitazione. Nel 2020 si diploma presso l’Accademia Artisti di Milano.

RECENSIONI

9 recensioni per Il mio tutto, il mio niente – Quello che gli psicologi non dicono

  1. Adolfo Maxenti

    Argomenti delicati trattati con la sensibilità e la professionalità dell’ autrice Sara Piazzi

  2. Andrea Stefano (proprietario verificato)

    Il primo libro ha trattato tematiche complesse con parole semplici e precise.
    Io da non lettore mi sono subito appassionato di questa scrittrice, anche grazie al fatto che il racconto scorre veloce, senza intoppi e si sofferma il giusto sui temi trattati e fondamentali.
    Sono molto entusiasta di questo nuovo libro, sembra leggendo la sola prefazione già un nuovo e bellissimo racconto.
    Direi solo una parola per racchiudere il tutto TOP

  3. Laura

    Ho vissuto ogni singola emozione dei personaggi come se la stessi vivendo in prima persona, questa scrittrice ha la capacità di catapultare il lettore all’interno della storia in un modo che non minera ma capitato con altri libri! Ho riso, ho pianto , chi mi osservava mentre leggevo dice che sembravo in trans. Ho avuto bisogno di riflettere come madre e come figlia. Credo sia un libro molto coraggioso, certamente scomodo ai più ma semplicemente vero. Sarebbe fantastico se questo libro fosse materiale di studio nelle scuole, è veramente difficile essere genitori, è veramente vulnerabile essere figlio/a. Grazie Sara per la tua verità.

  4. Linda

    Una storia di sentimenti, di processi mentali e di rapporti familiari così intimi, che ti permette di riflettere profondamente ed apprendere come fattori biologici, psicologici e sociali influiscono su ognuno di noi. Risultano apprezzabili le descrizioni fisiche, emotive e caratteriali così curate dei personaggi principali da rendere pienamente possibile conoscerli, immedesimarsi in loro e nei rapporti che vivono. Anche la discrepanza tra il modo in cui il protagonista agisce e quello che ha dentro di sé, che manovra i pensieri ed i sentimenti, è reso in modo efficace. L’analisi introspettiva della protagonista non tralascia nulla, emergono con forza le sue elucubrazioni mentali, ansie, dubbi, ed emozioni, grazie alla capacità dell’autrice di dedicare ampio spazio all’interiorità, avvalendosi anche più volte di un’aternanza coinvolgente tra passato e presente, passaggi temporali molto efficaci che rendono il libro avvincente, oltre che scorrevole, tanto da iniziarlo e finirlo in una sola notte!

  5. Annalisa

    Ho letto questo libro in un’ora… 😉
    Molto coinvolgente, ti fa riflettere… Soprattutto ora che sono diventata mamma… Non è facile essere genitore.. (E questo libro ne da prova…)
    Assolutamente consigliata la lettura per comprendere fino in fondo come “aiutare” un figlio a crescere sereno e indipendente…

  6. Luca

    Ho visto questa nuova campagna e ho letto subito l’anteprima. Mi è piaciuta molto, spero venga pubblicato!

  7. silvia

    Sara merita questo e altro, per la sua capacità di coniugare lavoro e scrittura. Il primo romanzo di una lunga serie, si spera.

  8. Filippo

    Emozionante

  9. Jaxon Newmann

    Certe tematiche sono difficili da affrontare. I risvolti psicologici della nostra esistenza non hanno confini, né filtri. Ne so qualcosa.

    I miei complimenti all’autrice, alla quale auguro una splendida carriera e la realizzazione di tutti i suoi sogni.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.