Dylan – La scelta

di Laerte Terzi

Due anime legate dal destino, una missione cruciale e un sacrificio estremo.


(1 recensione del cliente)

CARTACEO: 17.00 €

0%

100%
0
150
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.
0%
150
250
Ufficio stampa dedicato all'autore e al romanzo.
0%
250
450
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria.
Categoria:

Descrizione

Dylan e Aidan sono tornati. Uniti da un legame profondo e da un destino che li trascende, i due ragazzi si ritrovano al centro di una nuova e delicata missione: completare il cerchio dei dominatori. Ma la calma è solo apparente. Qualcosa, o qualcuno, è pronto a spezzare l’equilibrio appena conquistato. Mentre nuove forze si risvegliano e il passato torna a bussare alla porta, il loro rapporto verrà messo a dura prova. Un’ombra oscura si allunga su Aidan, e Dylan si ritrova a dover lottare non solo contro nemici esterni, ma anche contro chi ama di più. In un viaggio che li porterà tra Londra, Berlino e la Svizzera, vecchi misteri riemergono, nuove alleanze si formano e verità a lungo sepolte iniziano a farsi strada. Tra scelte impossibili, sacrifici dolorosi e colpi di scena, Dylan e Aidan dovranno capire fin dove sono disposti a spingersi per proteggere ciò che hanno di più caro. Perché a volte, per salvare chi ami, devi prima ritrovare te stesso.

anteprima


Laerte Terzi


Laerte Terzi è nato nel 1987 a Mendrisio, in Svizzera. Si definisce una persona molto solare e positiva, pratica molti sport sin da quando è piccolo ed è un amante del cinema horror. Ha esordito per BookRoad nel 2024 con il primo volume della saga Dylan – Lo scrigno dei quattro elementi.

 

RECENSIONI

1 recensione per Dylan – La scelta

  1. Antonina (proprietario verificato)

    Adoro il genere e il primo libro della saga l’ho letto tutto d’un fiato ben due volte. L’ho preso in versione cartaceo e anche su e-book, che di sera offre una lettura ottimale! Bravo Laerte!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.