Come polvere
di
Cristina Ciurleo
Toccare il fondo per risalire in superficie.
La vera storia di una ragazza che è rinata sconfiggendo l’anoressia.
CARTACEO: 12.90 €
E-BOOK: 6.99 €
Descrizione
Trenta chili e otto grammi. È questo il peso raggiunto da Cristina, quindici anni, quando finalmente decide di ribellarsi alla voce nella sua testa che le dice di non mangiare, che le dice che non è ancora abbastanza magra, abbastanza bella, per essere amata. Finora, il cibo è stato un nemico; le calorie e la bilancia, un’ossessione. Cristina ha toccato il fondo, ma adesso è pronta a risalire, per quanto sarà faticoso. E a raccontare la sua storia.
Con la prenotazione di una copia cartacea di questo libro hai diritto anche a un libro omaggio. Puoi vedere le descrizioni dei libri a disposizione qui.
Cristina Ciurleo
Cristina Ciurleo è nata nel 1997 a Roma, dove vive tuttora. Diplomata al liceo linguistico e laureata all’Istituto europeo di design della capitale, lavora nel settore della vendita al dettaglio e scrive come contributor per un magazine online.
Stefania Marino –
Conosco la storia di Cristina, attraverso il suo papà Mario, a cui sono molto legata e che stimo profondamente.. È stato la mia guida durante una tappa della mia vita, contribuendo alla mia crescita professionale e personale, dietro continui confronti di crescita valoriale.
Sono felicissima di apprendere che Cristina ha superato tutto ed è uscita da quel tunnel e con gioia prenoto il testo della sua storia. Auguri di ogni bene a Cristina e alla sua famiglia♥️
Stefania Marino –
.
Michele Raso –
Una storia che può aiutare a salvare almeno una vita.
Elisabetta Sciommeri –
È un argomento toccante e attuale, riguardante un fenomeno che riguarda, purtroppo, molte adolescenti.
Leggere la storia di Cristina sarà sicuramente il mezzo per riuscire a comprendere meglio “il perché”, cosa c’è all’origine di una sofferenza, raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona, e non spiegata da “addetti ai lavori”, che non sempre riescono a farlo nel migliore dei modi.
Maurizio –
Conosco bene la patologia per esperienza diretta familiare e ogni volta che sento che uno o una ce la fa è una gioia vera perché ne comprendo il valore enorme per l’impegno e gli sforzi strenui che sono stati compiuti. Mi interessa leggere il percorso della figlia di Mario.
Mercogliano Monica (proprietario verificato) –
Sono madre di due ragazzi adolescenti e comprendo quanto possa essere difficile, a iniziare da quel periodo, affrontare la vita con i suoi alti e bassi. Più si è sensibili più si è fragili in un mondo dove spesso viviamo di “apparire” e non di “essere”. Ma sarebbe improprio ricondurre un disturbo come l’anoressia a frasi demagogiche e sentite spesso. Di sicuro la forza di questa giovane donna è, e sarà, di esempio a quanti vorranno leggere il suo libro. Le faccio i complimenti perché non sarà stato affatto facile ammettere il disagio, avere la forza di dire basta e ancor di più mettersi a nudo al servizio di tanti ragazzi che pensano di non avere la forza di uscirne. Buona vita Cristina!
Simona Sessa (proprietario verificato) –
Sono felice che Cristina abbia trovato il coraggio e la forza per raccontare un capitolo della sua vita, che l’ha vista lottare contro un qualcosa che poteva portarla via per sempre. Ho seguito i suoi momenti tramite la voce del papà Mario, che insieme alla moglie e alla sorella hanno camminato sempre affianco a Cristina per trasportarla fuori dal tunnel. Questa testimonianza potrà essere importante per tanti ragazzi. Ho prenotato il libro e divulgherò il più possibile. Grazie Cristina e grazie alla tua splendida famiglia ❤
Nathalie (proprietario verificato) –
È difficile leggere questo libro senza emozionarsi nel profondo.
Marco Ferrari –
Sono storie che vanno assolutamente raccontate e condivise affinché possano essere da esempio e aiuto per tante persone
maria teresa savastani –
Storia da condividere assolutamente
Emanuela –
Veramente un libro interessante che ci aiuta a riflettete ed a migliorarsi. Lo consiglio
annalisa rullo –
L’anteprima del libro è affascinante ed integrante ma fa anche intravedere il baratro al quale ci si affaccia. Sono molto contenta di poter leggere questa opera fatta di coraggio e di forza d’animo di una giovane donna.
annalisa rullo –
Meraviglioso! Una storia di forza d’animo e di coraggio. Un bell’esempio di rinascita, senza dubbio un’opera d’arte. Da consigliare a chi spera nel futuro
DANILA –
Da leggere
Fabiola Diurno (proprietario verificato) –
Amare è avere il coraggio di essere testimoni e di assolvere la missione, per quanto incomprensibile e dolorosa, che la Provvidenza Divina assegna ad ognuno di noi. Cristina ha avuto questo coraggio e ha dimostrato a tutti, raccontando la sua storia, di amare ognuno con tutta se stessa. Forza… continua così senza paura!
Anonietta Pina Castelli (proprietario verificato) –
Il problema dell’anoressia è sicuramente più di diffuso di quanto si pensi e raccontarne l’esperienza attraverso un libro che diviene di dominio pubblico è un atto di grande coraggio e di una non comune maturità. Ho prenotato volentieri il libro. Brava Cristina!
Laura Costantini –
Ritengo che vada premiata la volontà di aver voluto condividere un’esperienza così forte e traumatica per far comprendere un problema che tanti rifiutano di vedere. Auguro a questa giovane e promettente scrittrice che, come la sua vita, anche il suo libro possa essere un successo.
Maria filomena Reale (proprietario verificato) –
Complimenti all’autrice di questo libro che mette a nudo la sofferenza patita durante il periodo dell’anoressia. Con questa esperienza sia d’aiuto a coloro che stanno attraversando questo tunnel dal quale si può uscire. Brava Cristina!