Psicologia del razionalismo critico

di Christian Pasquetti

Una riflessione interdisciplinare sul pensiero critico come fondamento etico e cognitivo.


CARTACEO: 16.00 €

0%

112 giorni mancanti

30.67%
0
150
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.
0%
150
350
Ufficio stampa dedicato all'autore e al romanzo.
0%
350
550
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria o inserimento in un folder di catena.
Categoria:

Descrizione

Psicologia del razionalismo critico è una riflessione interdisciplinare sul valore del pensiero critico nell’epoca della disinformazione. Christian Pasquetti intreccia filosofia, psicologia e storia del pensiero per mostrare come il razionalismo critico possa diventare metodo di vita e antidoto contro dogmatismo e irrazionalità. Un invito a pensare con lucidità, consapevolezza e rigore.

anteprima


Christian Pasquetti


Christian Pasquetti si laurea in Scienze della Comunicazione con una tesi dedicata alla figura di Galileo Galilei, interpretato attraverso il pensiero del filosofo milanese Antonio Banfi. Prosegue il suo percorso accademico con una seconda tesi dal titolo Sicurezza e comunicazione, e consegue un Master in Criminologia con un focus sul reato di stalking. In seguito, ottiene una laurea in Psicologia e l’abilitazione alla professione di psicologo. Oggi vive a Leggiuno e lavora come funzionario di Stato. Da sempre coltiva un profondo interesse per la psicologia, considerandola uno strumento prezioso capace di offrire un reale sostegno nei momenti di difficoltà.

RECENSIONI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Psicologia del razionalismo critico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.