Merkavah – L’arma segreta

di Roberto Guarnieri

Prima che sia troppo tardi, un team di archeologi deve trovare una potente reliquia nascosta tra le pieghe della Bibbia.


(2 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 17.90 €

0%

117 giorni mancanti

9.50%
0
200
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.
0%
200
400
Ufficio stampa dedicato all'autore e al romanzo.
0%
400
600
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria.
Categoria:

Descrizione

Nella primavera del 1938, l’archeologo Giulio Tani, tornato a Roma e alla noiosa vita accademica, fa di tutto per passare inosservato. Una chiamata del Governo fascista, però, lo costringe a tornare in campo: un antico codice benedettino sembra contenere il primo di quattro indizi che conducono al nascondiglio della Merkavah, il Carro Celeste di Dio descritto nella Bibbia e dotato di incredibili poteri. Tani riunisce a Parigi il Circolo Babilonia, il suo vecchio gruppo di amici, e si lancia in una forsennata caccia al tesoro attraverso l’Europa e l’Asia. Devono evitare che la reliquia – che verrebbe usata come arma segreta – cada nelle mani dei nazisti, mentre in Europa tutto lascia presagire l’imminente scoppio di una nuova guerra mondiale.

anteprima


Roberto Guarnieri


Roberto Guarnieri (1963) è un ingegnere civile e lavora nell’Amministrazione comunale della sua città, Civitanova Marche. È un appassionato di fantascienza, fantasy, archeologia, esoterismo e tematiche sui misteri delle antiche civiltà perdute pubblicando vari racconti su questo genere. Merkavah – L’arma segreta è il suo primo romanzo.

RECENSIONI

2 recensioni per Merkavah – L’arma segreta

  1. Testasecca Leri

    Aspettando il seguito e certa di passare del tempo piacevolissimo, come quando si è in compagnia dell’autore!!

  2. Angelo

    Mi incuriosisce e sarà una piacevole lettura

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.