La Qualità e la certificazione nell’industria del futuro

di Andrea Camertoni

Nel mondo del lavoro, qualità e certificazioni sono elementi sempre più imprescindibili.


(2 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 15.90 €

1%

108 giorni mancanti

7.00%
0
200
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale
0%
200
400
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria
Categoria:

Descrizione

Viviamo in un’epoca di rapide trasformazioni e le sfide del futuro, a partire da quella climatica, richiedono di reinventare il mondo del lavoro e l’intero concetto di produzione industriale. Ogni anno dall’Europa arrivano nuovi parametri e vincoli sempre più stringenti: questi possono essere visti come delle imposizioni, oppure come delle sfide da accettare e vincere. L’Italia e gli italiani sono pronti a questo cambiamento? Nel nostro Paese manca una consolidata cultura della Qualità nei processi produttivi, ma aziende e operatori possono certamente recuperare, e devono farlo se vogliono stare al passo col resto del mondo.

anteprima


Andrea Camertoni


Andrea Camertoni nasce a Macerata nel novembre del 1977. Di famiglia marchigiana, cresce e studia a Roma, dove si laurea in Ingegneria aerospaziale nell’anno accademico 2005/2006. Comincia da subito a lavorare nel settore spazio in Italia, si trasferisce poi nel Regno Unito, successivamente negli USA e infine in Germania. In questi anni collabora con Thales Alenia Space, Airbus, SpaceTech, Parker Aerospace, Lockheed Martin e molti altri giganti del settore. Ricopre ruoli crescenti in ambito Qualità e fornitori, e nel 2011 comincia la sua esperienza da ispettore e auditor per conto delle grandi aziende americane come Parker Aerospace. Attualmente è anche direttore qualità e advisor per grandi aziende.

RECENSIONI

2 recensioni per La Qualità e la certificazione nell’industria del futuro

  1. Daniele

    Attuale… mi intriga molto

  2. Fabrizio

    argomento interessante e ben spiegato

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.