La fabbrica
di
Antonio Monteleone
Un viaggio labirintico tra le domande che tormentano il protagonista.
Descrizione
Durante un turno in una fabbrica tessile in cui lavora da vent’anni, un operaio – disilluso e stanco della ripetitività della sua vita – conduce il lettore in una presa diretta dei suoi pensieri. Intraprende un ritorno ripetitivo, e quasi ossessivo, sul suo passato alla ricerca di una risposta impossibile a una domanda non ancora chiara. Punto di partenza è il disordine del parcheggio, un disordine insopportabile, simbolo dell’arroganza e dell’individualismo dei suoi colleghi, e forse dell’umanità in generale. Il protagonista è convinto che quel disordine sia da imputare tra le cause del suicidio di Giacomo, uno dei pochi colleghi di cui si poteva fidare e l’unico che considerava suo amico.
Antonio Monteleone
Antonio Monteleone, nato a Biella nel 1983, dopo varie esperienze lavorative nei più disparati campi, attualmente lavora come traduttore e adattatore dialoghista di reality show e programmi televisivi. La Fabbrica è il suo esordio per BookRoad.
Giovanni –
Stavo guardando tra i libri in campagna e questo nuovo è molto interessante! Ho letto l’anteprima
Marco (proprietario verificato) –
Un libro ossessivo, che ti trasporta nella mente del protagonista piena di contraddizioni e profondamente umana. Il protagonista è affidabile e inaffidabile allo tempo. ispirato a certi classici della letteratura. Uno su tutti a Thomas Bernhard.
Daniela (proprietario verificato) –
Leggendo l anteprima mi ha Incuriosito molto. Non vedo l ora di riceverlo per leggerlo tutto.
Alessia –
Sono rimasta rapita già dall’anteprima! Non vedo l’ora di leggerlo per intero
Rebecca –
trama molto originale e scrittura scorrevole