Il mio Heimat
di
Massimo Pugno
I grandi valori e l’immensa passione per la caccia
che animano l’antica comunità dei Walser.
CARTACEO: 12.90 €
E-BOOK: 6.99 €
Descrizione
Una raccolta di racconti con una grande protagonista: la montagna. Le Alpi vallesi, al confine con la Svizzera, con i loro profondi silenzi, la loro durezza, la loro vitalità, sono viste attraverso gli occhi dei cacciatori, la cui esistenza si svolge in simbiosi con la natura. La vita e la morte della flora, della fauna e degli uomini si intrecceranno in un susseguirsi di eventi, scanditi dai ritmi delle stagioni. Un’antologia unica, che farà innamorare della montagna chi non la conosce, e risveglierà il ricordo di sensazioni indimenticate in chi, invece, se n’era già innamorato.
Con la prenotazione di una copia cartacea di questo libro hai diritto anche a un libro omaggio. Puoi vedere le descrizioni dei libri a disposizione qui.
Massimo Pugno
Massimo Pugno, nato nel 1974, è originario della comunità Walser di Rima, piccolo paese situato a 1400 metri ai piedi del Monte Rosa. Dal padre ha ereditato la passione per la montagna. Nel 2004 è tornato a vivere nel suo paese natale, dove tuttora lavora come dirigente d’azienda. Il mio Heimat è il suo secondo romanzo, dopo Il ritorno di Hanzi (2019) edito da Leone Editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.